Durante il Congresso “We Are More 2024”, una parte fondamentale è stata dedicata all’importanza della partecipazione attiva agli eventi e congressi nazionali e internazionali, sottolineata dagli interventi di Giacomo Piergentili, Raffaele Dedemo e Mauro Cognolato.
Piergentili: La presenza negli eventi come opportunità di crescita
Giacomo Piergentili ha introdotto la sessione con una riflessione sul valore di essere presenti nei congressi e negli eventi formativi. Ha evidenziato come partecipare a queste iniziative non significhi solo aggiornarsi professionalmente, ma anche costruire relazioni solide, entrare in contatto con colleghi di alto livello e condividere esperienze che arricchiscono la pratica quotidiana.
“La partecipazione agli eventi,” ha spiegato Piergentili, “non è solo un atto di presenza, ma un investimento strategico per crescere come professionisti e per contribuire attivamente al progresso del settore immobiliare.”
—
Dedemo: Il valore di NAR e CRS
A seguire, Raffaele Dedemo ha illustrato l’importanza di NAR (National Association of Realtors) e CRS (Council of Residential Specialists) per il settore immobiliare italiano. Ha spiegato come queste organizzazioni non siano solo sinonimi di eccellenza professionale, ma anche di opportunità di connessione globale.
Secondo Dedemo, “Essere parte di CRS e NAR significa entrare in una rete internazionale di professionisti qualificati, con accesso a formazione di alto livello, strumenti innovativi e best practice che possono essere applicate localmente. È un modo per alzare gli standard del settore immobiliare italiano e per posizionarsi come leader riconosciuti.”
—
Cognolato: Visione globale, applicazione locale
Mauro Cognolato ha concluso la sessione con una presentazione incentrata sull’importanza di mantenere una visione globale del settore, pur applicando le migliori pratiche al contesto locale. Ha illustrato come eventi internazionali come il Sell-a-Bration 2025, che si terrà a Nashville, e Inmocionate 2025, che si svolgerà a Málaga il 14 e 15 maggio, siano opportunità imperdibili per chi vuole distinguersi.
Cognolato ha sottolineato che partecipare a eventi come il Sell-a-Bration non è solo un’esperienza formativa, ma anche una piattaforma per innovare, crescere e creare valore per sé stessi e per i propri clienti. “Chi partecipa a questi congressi,” ha spiegato, “non solo acquisisce nuove competenze, ma si posiziona come leader di settore, pronto a guidare il cambiamento e a offrire un servizio di eccellenza.”
—
Conclusione: Partecipare per eccellere
Gli interventi di Piergentili, Dedemo e Cognolato hanno trasmesso un messaggio chiaro: la partecipazione attiva agli eventi e congressi non è un’opzione, ma una necessità per chi aspira a distinguersi e a crescere nel settore immobiliare. Attraverso questi momenti di condivisione e apprendimento, i professionisti possono non solo migliorare le proprie competenze, ma anche contribuire a costruire un futuro più innovativo, collaborativo e sostenibile per l’intero settore.
Prossimi appuntamenti:
Sell-a-Bration 2025, Nashville, 29 febbraio – 1 marzo 2025
Inmocionate 2025, Málaga, 14 e 15 maggio 2025